Ostuni si trova nel cuore della Puglia ed è anche chiamata la "Città Bianca", che si può vedere sulla collina anche da molti chilometri di distanza. Nel centro storico si fa su e giù per le scale. (Dicono che l'artista M.C. Escher sia stato ispirato a creare un quadro con lo stesso nome.)
Per gli amanti dello shopping e dei prodotti tipici il mercato settimanale in Via Nino Sansone offre molto più di solo cibo. Ogni sabato i commercianti offrono ad alta voce le loro merci, dalla frutta e verdura, al pesce, alla carne, al formaggio, all'abbigliamento ed ai prodotti per la casa, trasmettendo il fascino tipicamente mediterraneo.
Ostuni ha circa 31.000 abitanti ed una buona infrastruttura. Ci sono collegamenti ferroviari e servizi di autobus buoni e convenienti per tutta l’area circostante. All'interno della città è disponibile un servizio di autobus gratuito tra i vari grandi parcheggi ed il centro storico.
Brindisi dista circa 40 km e Bari circa 70 km. Entrambe le città hanno un aeroporto internazionale. Ci sono servizi di trasferimento da e verso l'aeroporto.
Il mar Ionio e l’Adriatico sono vicini. Il mare Adriatico con la Costa Merlata si trova a 6 km di distanza, il Mar Ionio a 60 km. Entrambe le coste hanno bellissime spiagge.
Olivi monumentali e secolari a perdita d'occhio meritano una visita.
Nella zona intorno a Ostuni si trovano i tipici Trulli, le abitazioni rustiche di antichissima origine con cupola conica. Tappa d'obbligo è Alberobello nel cuore della Valle d'Itria con i suoi trulli, località dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità. (Molto turistico e spietatamente affollato d’estate.)
Ci sono città molto belle da visitare nelle vicinanze: Lecce (centro storico barocco), Altamura (famosa per il suo pane delizioso e unico) Monopoli (con il suo bellissimo porto antico), Polignano a Mare (imponenti scogliere) e Matera!!! Capitale europea della cultura 2019 e patrimonio mondiale.
Clicca sulla galleria di foto per dare un occhiata all'incantevole regione.